- Mattia Guadagnini PRESS
Round 8 - GP of Sardinia... in MXGP

GP OF SARDINIA, ROUND 8 - 14/15 Maggio 2022
L’ottavo appuntamento del Campionato Mondiale Motocross ha fatto tappa al Crossodromo Le Dune di Riola Sardo, pista da sempre meta degli allenamenti invernali di gran parte dei piloti del circus.
La grande notizia però è quella fatta trapelare il giovedì antecedente il GP.
Un comunicato GasGas infatti annunciava il passaggio immediato di Mattia alla classe regina MXGP, in sella alla 450 del team De Carli.
Il giovane pilota veneto si è così espresso a riguardo:
“Abbiamo deciso, congiuntamente con il team, di fare questo cambio di categoria a stagione in corso in quanto per un insieme di fattori e sfortune, ero distante dalle posizioni a cui ambivo.
Sicuramente avrei potuto aggiustare la mira nei seguenti round, e probabilmente lottare per la terza posizione in campionato, chi lo sa…
Il team non mi ha mai messo pressioni, e insieme abbiamo deciso il passaggio alla 450.
É una mossa per il futuro, per poter fare esperienza con questa moto e con i ritmi di questa categoria.
Avrei comunque fatto il “salto” a fine stagione, quindi, viste le circostanze, anticipare i tempi mi è sembrata la scelta migliore.
Sicuramente questa cilindrata si adatta meglio al mio stile di guida e alla mia corporatura.
Mi sono trovato da subito a mio agio, anche se l’ho provata solamente due volte questa settimana, prima del GP”.
DAY 1
Nonostante Riola sia una delle piste più toste del campionato, di conseguenza forse la meno indicata per un cambio così radicale, Mattia toglie da subito ogni dubbio anche ai più scettici.
Già nelle Free Practice è terzo.
Nelle Time Practice invece, che decideranno lo schieramento per la gara di qualifica, è ottavo.
Guida rilassato e la nuova moto sembra riuscire a farlo esprimere al meglio.
Nella gara di qualifica, una caduta di gruppo alla prima curva non semplifica le cose per la GasGas numero 101.
Dal fondo del gruppo inizia così una rimonta sfrenata, con un passo degno di nota.
Riesce a recuperare velocemente molte posizioni, ma una scivolata lo fa retrocedere.
Rialzatosi, riesce ad imporre nuovamente un ritmo forsennato che lo vedrà rimontare rapidamente.
Un contatto in fase di sorpasso con un pilota che lo precedeva, lo fa finire a terra per la terza volta.
Terminerà tredicesimo.
Un risultato amaro, vista la velocità dimostrata.
DAY 2
Nel warm up della domenica, a sorpresa, un feeling ottimale con moto e tracciato, vede Mattia primeggiare nella classifica.
É l’ennesimo segnale positivo fatto vedere nel weekend.
In prima manche, la partenza non delle migliori, ma una caduta di gruppo alla seconda curva facilita la rimonta.
Mattia guida rilassato imponendo il suo ritmo in una pista tosta, con una temperatura che ha sfidato, durante i due giorni di gara, la preparazione di tutti piloti al cancello.
Riuscendo a mantenere un passo costante quando i piloti che lo precedevano iniziavano ad “alzare” i tempi, riesce a sorpassare qualche avversario, ma attaccando l’ottava posizione incappa in un contatto che lo fa terminare al suolo.
Concluderà la manche in undicesima posizione.
Risultato comunque degno di nota, considerati il caldo infernale, il tracciato tecnico e selettivo e la quasi totale inesperienza con la nuova cilindrata.
In gara 2 qualche contatto di troppo nelle prime curve vede Mattia sedicesimo al primo passaggio.
Nuovamente, riesce ad essere costante sul ritmo gara e senza prendere inutili rischi si
porta in ottava posizione, a ridosso del settimo.
La stanchezza però inizia a farsi sentire e riuscendo a ragionare lucidamente, decide di “accontentarsi”.
Conclude ottavo di manche e di giornata.
Le parole di Mattia a fine giornata:
“La Top 10 era un obbiettivo molto ambizioso visto il tracciato, il cambio di categoria e la poca esperienza con questa moto. Concludere ottavo è stata una bella soddisfazione che ci da segnali importanti per l’imminente futuro.
Una bella sorpresa e sicuramente una grande carica per le settimane a venire.
Lavorerò duramente per adattarmi in fretta e migliorare alcuni aspetti, tra cui le partenze che sono state il mio tallone d’Achille questo weekend.
Sicuramente si può fare meglio. Puntiamo a fare sempre più esperienza.
Non vedo l’ora di rimettermi subito al lavoro e tornare in pista già in Spagna per la prossima gara.
A presto!”







Scritto da: Marzaro Tommaso
Photo: Juan Pablo Acevedo